QWAN KI DO / SPECIALITA' > THAO QUYEN > TECNICHE TRADIZIONALI > TECNICHE DEGLI ANIMALI > COMBATTIMENTO TRADIZIONALE > COMBATTIMENTO DA GARA > DIFESA PERSONALE > ARMI TRADIZIONALI > TAM THE > VU LAN
VU LAN
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsante
Il Vu Lan è la danza del Leone, che in oriente è utilizzata come rappresentazione di buon auspicio per molte festività o eventi; essa appartiene al repertorio tecnico-culturale del Qwan Ki Do.
Il corpo del Leone viene mosso da due danzatori che si trovano all’interno del corpo, simulando le movenze di un vero animale che manifesta gioia e rabbia, sonnolenza e combattività. I movimenti e la coreografia sono codificati con grande precisione.
La danza, che malgrado la sua leggiadria risulta molto impegnativa a livello fisico, viene accompagnata da tamburi e cimbali; spesso vengono utilizzati oggetti o tavoli come ostacoli su cui i danzatori si destreggiano con grande abilità ed equilibrio.
Una gioia per grandi e piccini, la Danza del Liocorno apre molte delle esibizioni del Qwan Ki Do.
QWAN KI DO / SPECIALITA' > THAO QUYEN > TECNICHE TRADIZIONALI > TECNICHE DEGLI ANIMALI > COMBATTIMENTO TRADIZIONALE > COMBATTIMENTO DA GARA > DIFESA PERSONALE > ARMI TRADIZIONALI > TAM THE > VU LAN
QWAN KI DO / SPECIALITA' > VU LAN
VU LAN
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsante
Il Vu Lan è la danza del Leone, che in oriente è utilizzata come rappresentazione di buon auspicio per molte festività o eventi; essa appartiene al repertorio tecnico-culturale del Qwan Ki Do.
Il corpo del Leone viene mosso da due danzatori che si trovano all’interno del corpo, simulando le movenze di un vero animale che manifesta gioia e rabbia, sonnolenza e combattività. I movimenti e la coreografia sono codificati con grande precisione.
La danza, che malgrado la sua leggiadria risulta molto impegnativa a livello fisico, viene accompagnata da tamburi e cimbali; spesso vengono utilizzati oggetti o tavoli come ostacoli su cui i danzatori si destreggiano con grande abilità ed equilibrio.
Una gioia per grandi e piccini, la Danza del Liocorno apre molte delle esibizioni del Qwan Ki Do.