QWAN KI DO / SPECIALITA' > THAO QUYEN > TECNICHE TRADIZIONALI > TECNICHE DEGLI ANIMALI > COMBATTIMENTO TRADIZIONALE > COMBATTIMENTO DA GARA > DIFESA PERSONALE > ARMI TRADIZIONALI > TAM THE > VU LAN
Il principio fondamentale delle Arti Marziali non è l’annientamento dell’aggressore ma la volontà di evitare lo scontro prima che questo avvenga.
La forza deve essere usata come ultima risorsa quando l’umanità e la giustizia non possono prevalere e preservare da un assalto.
La difesa personale consiste in uno studio di noi stessi e delle nostre emotività ed è composta da tecniche adatte ad essere utilizzate da ogni persona, a prescindere dal suo genere ed età.
Si tratta di tecniche convenzionali che permettono di mettere in difficoltà un aggressore o, secondo certe applicazioni, di neutralizzarlo completamente.
Le tecniche fondamentali del Qwan Ki Do, che bisogna praticare con assiduità, danno le basi per poter effettuare la difesa personale in modo efficace.
QWAN KI DO / SPECIALITA' > THAO QUYEN > TECNICHE TRADIZIONALI > TECNICHE DEGLI ANIMALI > COMBATTIMENTO TRADIZIONALE > COMBATTIMENTO DA GARA > DIFESA PERSONALE > ARMI TRADIZIONALI > TAM THE > VU LAN
QWAN KI DO / DIFESA PERSONALE
Il principio fondamentale delle Arti Marziali non è l’annientamento dell’aggressore ma la volontà di evitare lo scontro prima che questo avvenga.
La forza deve essere usata come ultima risorsa quando l’umanità e la giustizia non possono prevalere e preservare da un assalto.
La difesa personale consiste in uno studio di noi stessi e delle nostre emotività ed è composta da tecniche adatte ad essere utilizzate da ogni persona, a prescindere dal suo genere ed età.
Si tratta di tecniche convenzionali che permettono di mettere in difficoltà un aggressore o, secondo certe applicazioni, di neutralizzarlo completamente.
Le tecniche fondamentali del Qwan Ki Do, che bisogna praticare con assiduità, danno le basi per poter effettuare la difesa personale in modo efficace.