QWAN KI DO / UN'ARTE PER TUTTI > ADULTI > BAMBINI > ADOLESCENTI > TERZA ETA'
QWAN KI DO - ADOLESCENTI
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsante
Il settore Adolescenti del Qwan Ki Do, che va dai 13 ai 17 anni, promuove lo sviluppo e l'aggregazione tra i giovani praticanti, incoraggiando i ragazzi a condividere e sviluppare essi stessi un codice normativo di comportamento sociale.
La messa in atto delle tecniche marziali permette ai giovani di conoscere il proprio corpo ed i propri limiti, coordinare i movimenti complessi e sviluppare prontezza di riflessi, in un ambiente sereno e ricco di relazioni significative.
Il Qwan Ki Do si è dimostrato uno strumento di straordinaria importanza nella prevenzione e nel trattamento del disagio giovanile, migliorando le pericolose condotte provocatorie dei giovani a rischio.
L’allenamento offre momenti di aggregazione che potenziano valori fondamentali nella crescita del giovane come l’amicizia, la solidarietà, l’altruismo e la tolleranza, nel rispetto della natura, dell’ambiente e della società.
I responsabili di settore prestano specifica attenzione all'approccio dei giovani alle competizioni, promuovendo lo spirito più corretto ed educativo degli eventi competitivi, e affiancano i giovani atleti ad ogni appuntamento regionale e nazionale.
QWAN KI DO / UN'ARTE PER TUTTI > ADULTI > BAMBINI > ADOLESCENTI > TERZA ETA'
QWAN KI DO / ADOLESCENTI
QWAN KI DO - ADOLESCENTI
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsante
Il settore Adolescenti del Qwan Ki Do, che va dai 13 ai 17 anni, promuove lo sviluppo e l'aggregazione tra i giovani praticanti, incoraggiando i ragazzi a condividere e sviluppare essi stessi un codice normativo di comportamento sociale.
La messa in atto delle tecniche marziali permette ai giovani di conoscere il proprio corpo ed i propri limiti, coordinare i movimenti complessi e sviluppare prontezza di riflessi, in un ambiente sereno e ricco di relazioni significative.
Il Qwan Ki Do si è dimostrato uno strumento di straordinaria importanza nella prevenzione e nel trattamento del disagio giovanile, migliorando le pericolose condotte provocatorie dei giovani a rischio.
L’allenamento offre momenti di aggregazione che potenziano valori fondamentali nella crescita del giovane come l’amicizia, la solidarietà, l’altruismo e la tolleranza, nel rispetto della natura, dell’ambiente e della società.
I responsabili di settore prestano specifica attenzione all'approccio dei giovani alle competizioni, promuovendo lo spirito più corretto ed educativo degli eventi competitivi, e affiancano i giovani atleti ad ogni appuntamento regionale e nazionale.