QWAN KI DO / UN'ARTE PER TUTTI > ADULTI > BAMBINI > ADOLESCENTI > TERZA ETA'
QWAN KI DO - BAMBINI
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsante
Le ricerche nel settore Junior della World Union hanno lo scopo di sviluppare attività educative, didattiche e agonistiche specificamente mirate ai praticanti di età inferiore ai 13 anni.
Dal punto di vista pedagogico il Qwan-Ki-Do viene proposto ai bambini sotto forma di gioco, impostando una vasta gamma di esercizi per conseguire un maggior arricchimento degli schemi motori e migliorare la coordinazione.
L'attenzione è dedicata alle esigenze di preparazione e formazione del bambino a partire dalla pedagogia di insegnamento per finire con le attività associative.
Un programma specifico è stato predisposto per l'insegnamento ai bambini; inoltre, specifici corsi e seminari sono programmati per la formazione degli insegnanti del settore.
L’allenamento specifico per i bambini aumenta tutte quelle capacità fondamentali che hanno un ruolo importante nella crescita del piccolo praticante. Inoltre, il bambino acquisisce maggior sicurezza in sé stesso rispondendo positivamente anche nell’ambito scolastico e familiare.
Il gruppo e i legami di amicizia sono le basi fondamentali per i nostri giovani praticanti; la competizione è vista come mezzo per il miglioramento nella pratica e non come fine.
Per garantire uniformità nell‘approccio all’insegnamento ai bambini è stato creato un progetto a livello internazionale. Il suo obiettivo è di sviluppare un programma tecnico-pedagogico omogeneo per i giovani praticanti di tutte le nazioni; la linea comune di lavoro così sviluppata attraverso i diversi paesi preparerà una nuova generazione forte e solidale, pronta ad affrontare il futuro e a far perdurare l’Arte Marziale come progetto di sviluppo umano.
QWAN KI DO / UN'ARTE PER TUTTI > ADULTI > BAMBINI > ADOLESCENTI > TERZA ETA'
QWAN KI DO / UN'ARTE PER TUTTI > BAMBINI
QWAN KI DO - BAMBINI
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsanteTitolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascaliaPulsante
Le ricerche nel settore Junior della World Union hanno lo scopo di sviluppare attività educative, didattiche e agonistiche specificamente mirate ai praticanti di età inferiore ai 13 anni.
Dal punto di vista pedagogico il Qwan-Ki-Do viene proposto ai bambini sotto forma di gioco, impostando una vasta gamma di esercizi per conseguire un maggior arricchimento degli schemi motori e migliorare la coordinazione.
L'attenzione è dedicata alle esigenze di preparazione e formazione del bambino a partire dalla pedagogia di insegnamento per finire con le attività associative.
Un programma specifico è stato predisposto per l'insegnamento ai bambini; inoltre, specifici corsi e seminari sono programmati per la formazione degli insegnanti del settore.
L’allenamento specifico per i bambini aumenta tutte quelle capacità fondamentali che hanno un ruolo importante nella crescita del piccolo praticante. Inoltre, il bambino acquisisce maggior sicurezza in sé stesso rispondendo positivamente anche nell’ambito scolastico e familiare.
Il gruppo e i legami di amicizia sono le basi fondamentali per i nostri giovani praticanti; la competizione è vista come mezzo per il miglioramento nella pratica e non come fine.
Per garantire uniformità nell‘approccio all’insegnamento ai bambini è stato creato un progetto a livello internazionale. Il suo obiettivo è di sviluppare un programma tecnico-pedagogico omogeneo per i giovani praticanti di tutte le nazioni; la linea comune di lavoro così sviluppata attraverso i diversi paesi preparerà una nuova generazione forte e solidale, pronta ad affrontare il futuro e a far perdurare l’Arte Marziale come progetto di sviluppo umano.